Poe: La vita e la morte. Fabrizio Catalano e Francesco Ferracin conversano, letteratura, vita e derive necessarie

-
Rosanna conversa con Cristina Muccioli, critico docente e autore anche nel ValdorciaArtfestival
-
Manuela Macelloni dalla Valdorcia: che significato ha l’arte nell’epoca contemporanea?
-
Un pensiero per Filippo Panseca che a Pantelleria …
-
Parigi celebra, non tanto bene, i 100 anni del Surrealismo
-
Genova la capitale italiana delle culture undreground, conversazione con Stefano Bertoli e Sandro Battisti
-
Conversazione con Valeria Palumbo, a cura di Fabrizio Catalano su Romaine Brooks
-
Poe: La vita e la morte. Fabrizio Catalano e Francesco Ferracin conversano, letteratura, vita e derive necessarie
-
Di mare, pirati e cielo azzurro: conversazione con Valerio Carbone di Fabrizio Catalano
-
KEYANG WU A MILANO ALLA GARIBALDI GALLERY
-
Susanna e il Pacifico di Fabrizio Catalano
-
La letteratura, vita e destino, di Fabrizio Catalano
-
Conversazione GIALLA: Fabrizio Catalano, Milly Curcio e Luigi Tassoni sul libro “Leonardo Sciascia, confessioni di un investigatore”
-
Fabrizio Catalano: FINO ALLA FINE DEL MONDO
Please follow and like us: