Poe: La vita e la morte. Fabrizio Catalano e Francesco Ferracin conversano, letteratura, vita e derive necessarie

Il tocco della medusa, Richard Burton
  • Fabrizio Catalano: FINO ALLA FINE DEL MONDO

  • Fabrizio Catalano conversa con Ambretta Sampietro, un ricordo di Aldo Lado

  • La CACCA, argomento tabù con Rosanna Brambilla e Jacopo Cirillo, rivelazioni, sghignazzi e scienza!

  • Fabrizio Catalano, souvenir du Canada

  • Rosanna Brambilla conversa con Ferruccio Pinotti: “Attacco allo Stato”

  • Fabrizio Catalano conversa con Marco Milone sulle xilografia Giapponese

  • Fabrizio Catalano conversa con Luisa Ciampi sul mercato dell’arte

  • Fabrizio Catalano, trasmissione dal “Porto della Malinconia”

  • MOLOTOV: SPRUZZI

  • Fabrizio Catalano, il “nuovo” ADAMO

  • Fabrizio Catalano, i musei delle Fiandre e il tema della identità

  • Fabrizio Catalano, da vero “Belfagor Siculo” vaga per la Galleria Nazionale di Praga

  • Fabrizio Catalano, i vecchi, i giovani e al mistificazione al potere e anche i mercenari …

Please follow and like us:

MUSIC FROM ALL OVER THE WORLD

Centro Studi Filosofia Post Umanista

RADIO VAL D’ORCIA VOCI E PENSIERI DALLA TOSCANA

Istituto di formazione zooantropologica

PROGRAMMING

00:00 JAZZ NOW
The most advanced artists

01:00 JAZZ NIGHT

04:00 VAPORWAVE HOUR
Hacker’s hour

05:00 THE EU PROG MUSIC

06:00 TUTTIIFRUTTI
Jazz and Talks

17:00  ATLANTICS THE MUSICIANS OF EU AND US

19:00 “85 AGAIN” (NOSTALGIA SYNTH)

20:00 THE BRERA TOUCH
Conversation and music

23:00 WEIRD JAZZ NUMBER STATION
The most weird jazz

 

SEGNALAZIONE LIBRARIA

DISCOVER THE BEST PLACE WHERE TO CREATE AND RELAX

info@panthea.it

LINK AI CONTATTI

UNO SGUARDO SCIENTIFICO SUL CLIMA

Formazione e discussione sul tema dei cambiamenti climatici

partnership