Capire di cambiamenti
Fabrizio Catalano guarda a questo mezzo lustro del nuovo secolo e parte dalla moda africana
![](https://www.radiorosbrera.com/wp-content/uploads/2025/01/image.png)
-
Fabrizio Catalano conversa con Francesca Rosati Freeman sulla società MOSO, donne senza marito
Una indagine sulla società matriarcale cinese Please follow and like us:
-
Rosanna conversa con Cristina Muccioli, critico docente e autore anche nel ValdorciaArtfestival
Pensieri e azioni dalla Toscana Please follow and like us:
-
Bernard Dika Alfiere della Repubblica e GiovaniSi
Pensieri ed azioni dalla Valdorcia Please follow and like us:
-
Manuela Macelloni dalla Valdorcia: che significato ha l’arte nell’epoca contemporanea?
Manuela Macelloni si interroga e si risponde a voce alta su significato e funzioni dell’Arte. Please follow and like us:
-
Cronache dal Giubileo
Da Roma Fabrizio Catalano ci racconta il Giubileo Please follow and like us:
-
Perchè andare a Parigi?
Fabrizio Catalano di fa un quadro … Please follow and like us:
-
Le Dittature serrano i cuori, conversazione con Stefano Bisi sul suo libro
Radio Valdorcia pensieri ed azioni dalla Toscana. Rosanna Brambilla conversa con Stefano Bisi, introduce Veronica Cannucci sulla presentazione del libro “Le Dittature serrano i cuori” a cura della Fondazione Vismederi. […]
-
Conversazione con Cristina Muccioli dalla Valdorcia
Cristina entra nel Valdorciaartfestival come critico autore e col suo nuovo sito: www.cristinamuccioli.art conversazione con Rosanna Brambilla Please follow and like us:
-
La Bambola di Pierino
Rosanna Brambilla dalla Valdorcia racconta Piero Busnelli, la Brianza e il mobile italiano della golden age del design … basta aprire un libro e smettere di scrollare i social. Please […]
-
Capire di cambiamenti
Fabrizio Catalano guarda a questo mezzo lustro del nuovo secolo e parte dalla moda africana Please follow and like us: