Poe: La vita e la morte. Fabrizio Catalano e Francesco Ferracin conversano, letteratura, vita e derive necessarie

Il tocco della medusa, Richard Burton
  • Cosimo Mero, il ritorno della poesia, Alcione

  • Fabrizio Catalano da Parigi, Rive Gauche

  • Nicoletta De Rossi ci racconta Venezia al femminile con un suo libro

  • Fabrizio Catalano, Edgar Allan Poe

  • Ksenja Laginja e Sandro Battisti sulla letteratura della contro cultura

  • Fabrizio Catalano conversa con Filippo Kalomenidis, la poesia come antidoto

  • Cosimo Mero e la seconda parte di un viaggio inquietante nell’Inferno dantesco .

  • Fabrizio Catalano conversa con Francesca Cannito, poesia, risveglio del sentire

  • Sciascia, 100 anni, Fabrizio Catalano commenta e riflette sugli incontri e gli interventi della prima turbolenta settimana di varo delle celebrazioni.

  • Fabrizio Catalano conversa con al fotografa Silvia Berton

  • Fabrizio Catalano conversazione con Antonella Nocera – Bibliovorax

  • Fabrizio Catalano con Ivan Giambirtone

  • Fabrizio Catalano conversa con la pittrice Maya Kokocinski Molero

Please follow and like us:

MUSIC FROM ALL OVER THE WORLD

Centro Studi Filosofia Post Umanista

RADIO VAL D’ORCIA VOCI E PENSIERI DALLA TOSCANA

Istituto di formazione zooantropologica

PROGRAMMING

00:00 JAZZ NOW
The most advanced artists

01:00 JAZZ NIGHT

04:00 VAPORWAVE HOUR
Hacker’s hour

05:00 THE EU PROG MUSIC

06:00 TUTTIIFRUTTI
Jazz and Talks

17:00  ATLANTICS THE MUSICIANS OF EU AND US

19:00 “85 AGAIN” (NOSTALGIA SYNTH)

20:00 THE BRERA TOUCH
Conversation and music

23:00 WEIRD JAZZ NUMBER STATION
The most weird jazz

 

SEGNALAZIONE LIBRARIA

DISCOVER THE BEST PLACE WHERE TO CREATE AND RELAX

info@panthea.it

LINK AI CONTATTI

UNO SGUARDO SCIENTIFICO SUL CLIMA

Formazione e discussione sul tema dei cambiamenti climatici

partnership